Nel gruppo del Catinaccio
Sabato 4 settembre 2021
Cima Scalieret 2.889 m

Magnifica escursione ad anello in un fantastico ambiente dolomitico fra i migliori di tutto il comprensorio trentino. La Cima Scalieret, posizionata poco a sud del Catinaccio d’Antermoia, domina da est l’alta Valle del Vajolet. Il percorso prevede il transito dai rifugi Vajolet e Passo Principe. Le due strutture, una di fronte all’altra alle quali è possibile per chi lo desidera, una sosta per il pranzo, si trovano in un luogo particolarmente suggestivo, caratterizzato da massicci e pinnacoli di dolomia. Si prosegue poi fino a lambire i piedi dell’imponente Catinaccio d’Antermoia e spingersi sulla cima lungo l’ampia dorsale nord, dove è d’obbligo la sosta nei pressi della croce di vetta. Da qui si chiude l’anello, percorrendo il “Sentiero Don Guido” che tocca il “Passo delle Pope” per rientrare al Vajolet. Questo strepitoso percorso consente di penetrare nel cuore del Gruppo del Catinaccio scoprendo le vette più significative del massiccio come le Torri del Vajolet, il Catinaccio, Cima Vajolet, Punta Emma, Catinaccio d’Antermoia ed i Dirupi di Larsech.

TEMPO DI PERCORRENZA: 6 ore + le soste
INTERESSI: NATURALISTICI, GEOLOGICI, PANORAMICI
DISLIVELLO: 950 m ITINERARIO ESCURSIONISTICO PARTENZA: Rifugio Gardeccia 1.950 m
EQUIPAGGIAMENTO: Calzature e bastoni da trekking, zaino con viveri e acqua, attrezzatura da alta montagna, giacca a vento, cuffia, guanti, occhiali da sole. NOTE: pranzo al sacco
RITROVI: BRESCIA PARCHEGGIO CASELLO AUTOSTRADA BS CENTRO ORE 6:00

DESENZANO PARCHEGGIO CASELLO AUTOSTRADA A4 ORE 6:30