Cima Colbricon
Domenica 15 settembre 2019
Nel Gruppo delle Pale di S. Martino: cima Colbricon 2.602 m

L’itinerario si svolge in un contesto ambientale molto suggestivo con estesi panorami su Lagorai, Pale di San Martino e Catena di Cima Bocche. Il Colbricòn è una montagna a due punte contesa durante gli eventi bellici del 1916. Tale monte è il primo grande rilievo della lineare barriera del Lagorài: lungo l’intero percorso si possono scorgere resti di trincee, barricamenti, pezzi di filo spinato, barattoli, piccoli grotte belliche e appostamenti sui pendii della montagna. Al Rifugio Laghi del Colbricòn sono state trovate tracce dei cacciatori mesolitici. Gli omonimi laghetti sono verdi perle incastonate in gioielli di roccia e sono molto rilassanti. Sempre ottima la vista sulle Pale di San Martino
ITINERARIO ESCURSIONISTICO E + EE (un breve tratto) DISLIVELLO: 800 m

TEMPO DI PERCORRENZA: 7 ore + le soste PARTENZA: Malga Rolle NOTE: pranzo al sacco (facoltativo al Rifugio Laghi di Colbricon)
INTERESSI: NATURALISTICI, GEOLOGICI, PANORAMICI
EQUIPAGGIAMENTO: Calzature e bastoni da trekking, zaino con viveri e acqua, attrezzatura da alta montagna, giacca a vento, cuffia, guanti, occhiali da sole.
RITROVI: BRESCIA PARCHEGGIO CASELLO AUTOSTRADA BS CENTRO
ORE 5:30

DESENZANO PARCHEGGIO CASELLO AUTOSTRADA A4 ORE 6:00
Scarica la locandina in pdf per ulteriori info ->