Le peonie del Monte Denervo 1463 m
Domenica 25 maggio 2025
Le peonie su Cima Comer e sul Monte Denervo

Escursione ad anello organizzata dall’Ufficio del Turismo di Tignale, molto interessante per le favolose fioriture della Peonia selvatica (Paeonia officinalis) e per le magnifiche vedute panoramiche dalla cima del Monte Denervo e lungo tutta la dorsale che la unisce a Cima Comèr. Partendo dal villaggio fantasma di Boldis, inizieremo a camminare in un magnifica faggeta, su sterrata che sale ripidamente verso la cascina Piazze e malga Premaur, in spettacolare posizione panoramica, circondate da pascoli fioriti.
Saliremo verso il Monte Comer tra faggete e “campi solcati” (tipica conformazione dei suoli calcarei esposti all’azione dell’acqua), per poi proseguire fino alla cima del Monte Denervo, ammirando le tinte accese delle peonie e i magnifici faggi secolari che circondano i pascoli di Malga Denervo. Dopo la meritata sosta, scenderemo dal versante opposto, verso la malga di Nangui, con un tracciato prima ripido e poi dolce, fino a chiudere l’anello.
Località di partenza: Boldis 957m
Tempo: 6 ore + le soste – Dislivello in salita: 650 m
Difficoltà : Escursionistica
Ritrovo: ore 8:30 Tignale – Gardola c/o Oleificio Latteria Turnaria
(Per informazioni tecniche sul percorso potete contattare Paola 3388328830)
Iscrizioni: entro sabato 24/05 ore 16:00 Ufficio Turismo Tignale – tel. 0365/73354 – pagamento online sul sito www.tignaletour.it
Scarica la locandina per ulteriori informazioni: Speciale-Peonie
